Controcorrente, come i salmoni

Abbiamo subito sentito di voler fare un vino nuovo, moderno e tutto nostro.

L’ idea di scimmiottare la Valtellina piantando Nebbiolo oppure di produrre l’ ennesimo Chardonnay, Merlot o Pinot non ci piaceva per niente.

“Cosa piantare in una valle senza storia vitivinicola? Beh qualcosa che a sua volta sia una scommessa come la nostra!! non ci piacciono le cose normali!!”

Le varietà “PIWI”

A seguito di una gita in Trentino la scelta cade su un qualcosa di inesplorato e sconosciuto: le “Varietà Resistenti” o “PIWI”

Questi vitigni sono stati selezionati per essere resistenti alle malattie fungine, riducendo enormemente l’impatto ambientale della coltivazione delle viti. L’acronimo PIWI deriva, infatti, dal termine tedesco Pilzwiderstandfähig, che significa appunto “resistenti ai funghi”. 

La ristrutturazione

Nel cuore della vigna si trova una vecchia segheria ad acqua, la cui produzione carpentieristica ed abitazione erano state abbandonate negli anni 40 e da lì versavano in condizioni critiche di abbandono, vittima dell’ usura del tempo e svariati saccheggi. Lo stabile è stato quindi acquistato da me e mio padre nel 2018 in pieno stato di decadenza.

Dopo anni di sperimentazioni e sogni nasce nel 2022 il progetto di Restauro dell’ Ex Mulino di Indovero che vide il coinvolgimento del PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA BANDO ARCHITETTURA RURALE 2022 – PER IL RESTAURO E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO E PAESAGGISTICO RURALE DA FINANZIARE NELL’AMBITO DEL PNRR INVESTIMENTO 2.2: “PROTEZIONE E VALORIZZAZIONE DELL’ARCHITETTURA E DEL PAESAGGIO RURALE” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU.

L’ obbiettivo di questo intervento mira a ripristinare le normali condizioni strutturali dell’ edificio rendendolo efficiente dal punto di vista energetico utilizzando materiali naturali certificati CAAM e materiale isolante prodotto da una Start Up che ricicla gli scarti delle lavorazioni agricole. Tutto secondo i rigorosi canoni della bioedilizia mantenendo però nella sua forma la storicità che caratterizza la struttura.

Finalmente il nostro locale degustazione è pronto!